ll clima è di tipo subtropicale, più temperato rispetto ad altre isole caraibiche e presenta inverno secco ed estate umida. La stagione secca si sviluppa tra novembre e aprile, mentre la stagione umida va da maggio a ottobre. Nei mesi invernali di novembre, dicembre, gennaio e febbraio, è caratterizzato dalla presenza di venti che provocano un forte abbassamento della temperatura.

Menu di navigazione dell'articolo

Clima a Cuba: ecco le temperature nelle diverse stagioni

Il clima di Cuba presenta temperature che oscillano tra i 23° ed i 30° a seconda della stagione e del periodo dell’anno. Le temperature scendono nei mesi invernali a causa dei Alisei, venti freddi provenienti da nordest. Gennaio, è il mese più freddo, ma la temperatura scende difficilmente sotto i 20°.

L'isola è in generale calda e soleggiata, si registrano circa 330 giorni di sole l’anno. La stagione delle piogge si sviluppa tra maggio e ottobre ed è caratterizzata da precipitazioni anche violente, ma comunque brevi. Come tutte le isole caraibiche, è a rischio uragani nel periodo tra giugno e novembre. Ottobre è il mese in cui si registra il maggior numero di cicloni.

Il clima è influenzato dalla fresca brezza marina, ma in linea generale è caldo. E’ possibile fare il bagno al mare tutto l’anno poiché la temperatura dell’acqua oscilla intorno ai 28° d’estate e 24° nel periodo invernale.

Clima a Cuba: quando visitare l'isola

Il periodo ideale per visitarla è quello compreso tra novembre ed aprile, quando non si verificano gli uragani e il caldo non è insopportabile. Per chi non ama le alte temperature è meglio evitare i mesi di luglio e agosto per recarsi a Cuba.

Cosa vedere a Cuba

Il clima di Cuba permette di godere dell'isola in una abbastanza ristretta finestra temporale. Le cose da vedere – e le bellezze di cui godere – sono però numerose.

Sicuramente la prima tappa è L'Havana, la capitale – dove probabilmente arriverà il volo. È la più grande città dei Caraibi, caratterizzata da numerosi influssi architettonici: sono presenti costruzioni risalenti al XVII secolo e case ultramoderne oltre che, purtroppo, anche zone piuttosto povere. Ma anche queste godono di un certo fascino, soprattutto per la parte di città che si affaccia sul mare – bellissimo. Degna di nota è la Cattedrale e la Bodeguita del Medi, un locale frequentato spessissimo da Hemingway.

Un'altra città importante è Trinidad, la località coloniale meglio conservata di tutti i Caraibi. Quasi tutti gli edifici di questa roccaforte risalgono al periodo della tratta degli schiavi e muoversi fra le vecchie viuzze è come tornare a quel periodo storico. Bellissime anche le coltivazioni vicine, di canna da zucchero e tabacco, presso le quali è possibile acquistare qualche souvenir.

Ma, ovviamente, la meta principale è costituita dalle spiagge. La sabbia è bianca e l'acqua limpida, con molta flora e fauna marina da vedere. Fra i litorali, citiamo Maria la Gorda, dov'è possibile ammirare una vegetazione fitta e una barriera corallina spettacolare che segue quasi tutta la costa – di 10 chilometri. Fra le meraviglie, anche la grotta chiamata El Salon de Maria.
Altre spiagge sono Cavo Levisa, Jibacoa, El Salado, Tropico.

cuba-citta.jpg

Se invece si vuole fare snorkeling e immersioni, occorre recarsi a Colorada, La Jaula, Los Flamencos.

Il fascino dell'isola tuttavia deriva anche dalla sua storia. Fidel Castro, con l'aiuto dell'amico Ernesto “Che” Guevara, fecero di questa piccola porzione di terra un paradiso comunista. Negli anni, le vicende economiche e politiche hanno influenzato moltissimo gli abitanti e la vita a Cuba, creando un contesto difficilmente ripetibile in altre zone del mondo. I cubani sono infatti un popolo molto caldo, simile a quello Mediterraneo, ospitali e dotati di ottimismo.

Come fare l'assicurazione sanitaria per un viaggio a Cuba?

Tra i tuoi propositi, per il nuovo anno, hai messo anche un meraviglioso e soleggiato viaggio a cuba? Benissimo, vorrei essere con te quando ti lascerai abbracciare dal sole delle calde spiagge latine.

Scommetto che non vedi l’ora di mettere in valigia anche l’ultimo costume e le scarpe da tennis. Sicuramente, ti serviranno per visitare la perla delle Antille!

Mentre stai sognando d’immergerti nel clima festoso ed accogliente nell’alma cubana, ti sei chiesto come fare l’assicurazione sanitaria per un viaggio a Cuba?

Perché farla?

clima a cuba

La copertura assicurativa rappresenta la tua ancora di salvezza quando ti trovi in un Paese lontano da casa e sei costretto ad affrontare spiacevoli eventi come: problemi di salute, smarrimento dei bagagli, annullamento imprevisto del viaggio, etc.

Non è semplice affrontare un inconveniente in un posto in cui leggi, cultura ed assistenza sono completamente differenti da quelli del Paese in cui vivi.

Pensa se, al secondo giorno di viaggio, saresti costretto a chiedere cure per un’intossicazione da cibo o per un episodio grave di dissenteria. Come fare senza assicurazione medica a Cuba? Sarebbe veramente difficile accedere all’assistenza sanitaria straniera ed ottenere un Visto per visitare questi Paesi

Sicuramente il web è un’ottima soluzione per confrontare i prezzi di un’assicurazione sanitaria di viaggio, necessaria per poter ottenere un Visto ed accedere a Paesi come Cuba.

Ecco cosa include un’assicurazione di viaggio in Paesi come Russia, Algeria, Cuba etc.:

  • Assistenza sanitaria all’estero,
  • Pagamento spese mediche,
  • Rimborso per lo smarrimento bagagli

Le modalità per richiedere la stipula di un’assicurazione medica in Paesi esteri sono due.

La prima è forse la più cara, in quanto verrà proposta direttamente in loco, una volta usciti dall'aereo. Arriverà un assicuratore in loco per proporti una polizza.

In questo caso dovrai scegliere tra due formule ugualmente care che coprono fino a 20.000 euro per le spese mediche.

Una seconda modalità è quella che arriva da una scelta on line in cui è possibile accedere a portali come assicurazione-di-viaggio.it e scegliere quella più conveniente.

Nella scelta dell’assicurazione di viaggio occorre fare attenzione che la società assicurativa non sia di nazionalità americana, poiché tutte le assicurazioni sanitarie americane non sono accettate su territorio cubano.

Pertanto, ponete attenzione a Columbus Direct e Travel Guard AIG che appartengono al gruppo assicurativo AIG.

Non mi rimane che augurarti buon viaggio e felice vacanza!

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).