Le Maldive rappresentano tra le mete turistiche maggiormente sognate dagli Italiani e, per quei pochi fortunati che se lo possono permettere, sono la località preferita dove passare qualche giorno di vacanza durante l'anno, per fuggire dallo stress lavorativo e dal consueta quotidianità presente nelle nostre città. Queste isole, situate nell'Oceano Indiano e a Sud-Ovest dell'India, sono un vero e proprio paradiso terrestre in cui potersi rilassare, grazie a delle spiagge bellissime e ad un mare cristallino splendido.
Menu di navigazione dell'articolo
D'altronde, nonostante una lunga storia fatta di dominazioni straniere (dagli Europei agli Arabi) che fecero di queste isole, nei secoli precedenti, un importante avamposto commerciale, l'economia del Paese si basa essenzialmente sul turismo e sulle bellezze naturali e paesaggistiche che esso riesce ad offrire. Infatti, in tutto l'arcipelago sono presenti numerosi resort in cui vi soggiornano ogni anno migliaia di turisti, soprattutto provenienti dall'Europa.
Tuttavia, come ogni altra località di vacanza, è importante conoscerne il clima alle Maldive, prima di organizzare un qualsiasi eventuale soggiorno, per evitare di prenotare una vacanza in un periodo poco indicato. Cerchiamo quindi di scoprire quando è consigliabile partire per questa suggestiva meta e magari cosa portare in valigia a livello di vestiario.
Il clima alle Maldive è di carattere tropicale e condizionato dalla presenza dei monsoni. I venti monsonici caratterizzano due stagioni: l’inverno asciutto e l’estate umida.
Il monsone che soffia da nord-est, tra novembre e aprile, causa un inverno secco con piogge deboli e poco frequenti. Per il resto dell’anno, da maggio a novembre soffia il monsone di sud-ovest che porta piogge frequenti e torrenziali. In questi mesi dell’anno il clima alle Maldive è caratterizzato da raffiche di vento che soffiano per settimane e che raggiungono i 40 nodi. Il clima alle Maldive in questo periodo influenza anche le correnti marine, il mare risulta sempre molto agitato. Fortunatamente le Maldive non sono soggette ad uragani, come l’intera fascia tropicale equatoriale, ma nel periodo in cui cambia il monsone (maggio e fine novembre) si scatenano forti temporali con raffiche di vento che perpetuano anche per giorni.
Temperature medie della zona: quando partire per il viaggio
Le temperature oscillano tra i 28° ed i 30° durante l’anno. Il clima alle Maldive registra lievi escursioni giornaliere ed annuali. I mesi più caldi sono marzo e aprile in cui si raggiungono anche i 35°. La continua presenza dei venti monsonici attenua l’umidità ed il calore facendo si che anche i mesi più caldi presentino un clima alle Maldive piacevole. La temperatura media dell’acqua è di 26° - 28°. Questo livello di temperature non si abbassa neanche quando fa brutto tempo, non allontanandosi mai sotto la soglia appena descritta.
Quando visitare le isole in base al clima alle Maldive: nuotare nel mare cristallino e godersi il sole e le spiagge
Il clima alle Maldive rende ideale il soggiorno sugli atolli durante il periodo tra dicembre e aprile, quando soffia il monsone di nord-est. I mesi di marzo e aprile sono sicuramente i migliori per visitare le belle spiagge poiché la temperatura oscilla tra i 27° e 31° e la temperatura dell’acqua si aggira intorno ai 28°. Il tasso di umidità è del 70%, ma la presenza del mare mitiga l’afa.
Nei mesi tra maggio e novembre, il monsone di sud-est porta frequenti e violenti acquazzoni e mare mosso e rende impossibile le immersioni subacquee e lo snorkeling. Per quanto riguarda i periodi più “sensibili” per le ferie degli italiani, come le feste natalizie, di Capodanno e quelle d’agosto, questi periodi sono equivalenti sotto il profilo metereologico del clima alle Maldive: questo basta per dire che ci sono stagioni dell’anno più favorevoli per visitare questo favoloso luogo. Da considerare poi la variabile del tempo a disposizione: se si ha solo una settimana, nel limite del possibile si deve cercare di evitare quei periodi dove si può incontrare il cambio di stagione con 3-4 giorni di forti precipitazioni.
Clicca qui per visualizzare il sito ufficiale del Dipartimento di Metereologia delle Maldive.
Cosa portare in valigia durante la vacanza: preparare la valigia per il volo
Considerando il clima alle Maldive descritto, è consigliabile portare con sé dei vestiti leggeri ed un felpa sempre di tipo leggero per la sera, a cui abbinare anche un foulard in caso di brezza. Inoltre, in valigia è sempre bene inserire un ombrello oppure un impermeabile sottile, nell'evenienza si fosse colti dalla pioggia. Per la spiaggia è preferibile dotarsi anche di crema solare ed occhiali da sole, mentre per coloro che vogliono praticare un pò di snorkeling e vedere la barriera corallina non dimenticare l'attrezzatura relativa, oltre a delle scarpe adatte.
Una vacanza per single o per famiglie? Considerare il costo
Secondo una ricerca pubblicata dall’Huffington Post, queste isole sono tra i dieci posti più scelti dai turisti single in vacanza. Al primo e al secondo posto spiccano Formentera ed Ibiza mentre le Maldive sono al quinto posto di questa speciale graduatoria, etichettato come un viaggio assolutamente da non perdere. Le altre mete più ambite dai single sono Santorini, Isole Canarie, Barcellona, Praga e Caraibi. Luoghi dove abbinare il fascino del posto al divertimento più sfrenato, due tipiche variabili da sempre in cima alla lista dei pensieri di chi vuole organizzare una vacanza da non fidanzato.