Il clima in Thailandia è tropicale monsonico. Tuttavia a causa della sua conformazione geografica, la Thailandia, abbracciando ben 16° di latitudine, ha il clima più vario di tutto il Sud-Est asiatico. Il clima in Thailandia è influenzato dai venti monsoni che originano tre stagioni meteorologiche a nord, ad est ed al centro, e due sole stagioni nell’area meridionale.

Menu di navigazione dell'articolo

Il clima in Thailandia è composto da 3 stagioni:

  • una stagione fresca che si sviluppa tra la metà ottobre e febbraio, caratterizzata da clima sempre caldo secco e sere fresche, (con temperature anche inferiori ai 15°C)
  • una stagione caldo-umida che va da febbraio ad aprile/maggio (con temperature spesso anche oltre i 40°C ed un elevato tasso di umidità ma con poche piogge)
  • una stagione delle piogge tra giugno e ottobre inoltrato, con caratteristiche diverse a seconda delle diverse aree.

Il clima in Thailandia nella zona meridionale: le spiagge e il mare d'incanto

Come già accennato, la zona meridionale del paese ha un clima in Thailandia composto da due sole stagioni, quella delle piogge e quella calda, entrambe caratterizzate da una modesta escursione termica e da temperature elevate. Nella regione meridionale non esiste una vera e propria stagione fredda, il clima Thailandia in quest’area passa dalla stagione delle piogge a quella calda. Dal momento che il monsone soffia sulle regioni che si affacciano sul Mar delle Andamane fa sì che la stagione delle piogge termini qualche mese dopo rispetto al resto del Paese (metà dicembre).

Temperature medie thailandesi: evitate la stagione delle piogge

La temperatura del clima in Thailandia è abbastanza alta durante tutto l'anno. Le temperature divengono più calde, ma non afose nei mesi di marzo, aprile e maggio. Il periodo con il più alto tasso di umidità va da maggio a novembre. La temperatura del mare è ottima tutto l'anno e in tutto il paese e oscilla tra i 27° e i 30°.

Passando ai casi concreti, nella capitale Bangkok il clima in Thailandia si presenta come caldo e umido, con dicembre il mese più fresco (31°) mentre aprile quello più caldo (con temperature che arrivano anche a 35°). La zona settentrionale è più fresca nelle condizioni generali così che la città di Chiang Mai ha un clima meno umido, con la media delle piogge che oltrepassa i 1100 mm annuali, contro i 1500 mm della Capitale del Paese.

Per quanto riguarda invece le isole, si possono fare gli esempi di Phuket e Koh Samui: entrambe le zone hanno temperature simili anche se a Koh Samui piove di meno. Le temperature più alto si hanno in marzo e aprile (34°) mentre le minime, anche nei periodi più freschi dell’anno, non scendono mai sotto i 24°-25°.

Quando andare: Il periodo migliore per visitarla a seconda del clima in Thailandia va da novembre a febbraio durante la stagione calda e meno piovosa. E’ preferibile visitare la regione meridionale nei mesi di marzo, aprile e maggio, quando il clima Thailandia nel resto del paese è troppo afoso e caldo. A nord il periodo migliore per visitare la regione è quello compreso fra la fine di novembre e dicembre oppure il mese di febbraio, mese in cui le temperature salgono nuovamente.

Una nuova forma di turismo nel Paese: il turismo medico

Clima in Thailandia

Quando si parla di Thailandia, è facile abbinare la vacanza a una forma di relax e svago sulle splendide spiagge del Paese. Ma si sta sviluppando negli ultimi anni una nuova forma di turismo, il turismo medico, ossia persone che decidono di abbinare alla vacanza anche dei trattamenti medici all’avanguardia.

Ciò è favorito dalle strutture presenti che sono paragonabili ad hotel di lusso o a cinque stelle, che hanno ottenuto anche un’importante certificazione dalla Joint Commission International. Strutture che sono presenti non solo a Bangkok ma anche nelle mete turistiche più ricercate dai visitatori. Il tutto a prezzi veramente vantaggiosi, il che ha trasformato questo settore in un vero e proprio business.

Un esempio fa capire quanto appena detto: il Bumrungrad International Hospital situato nella Capitale è stato considerato una delle dieci migliori strutture ospedialiere del mondo con esami qualificati e personale che parla più di quindici lingue. In questi ospedali quindi si possono prenotare check up completi, esami, radiografie e tanto altro a prezzi veramente economici, il che diventa un motivo ulteriore per attrarre più turisti.

Un check up completo parte da circa 135 euro e queste strutture sono anche predisposte per interventi in zone specifiche come occhi o nel settore della pelle. Un qualcosa in più che quindi può essere abbinato alla tradizionale vacanza che include shopping, relax, mare e spiagge. L’Ente del Turismo del Paese ha certificato che sono oltre tre milioni le persone che si recano in Thailandia per trattamenti medici, da coniugare anche insieme ad una vacanza.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).