Il clima Zanzibar è di tipo tropicale e quindi soggetto a cambiamenti anche repentini; in una giornata di sole è facile che si verifichi un abbondante acquazzone che però può durare solo 5 minuti. E' influenzato dalla presenza di due tipi di venti monsoni: il monsone proveniente da sud-est che soffia tra aprile e novembre e il monsone nord occidentale che spira tra dicembre e marzo.
Menu di navigazione dell'articolo
Se state organizzando un viaggio a Zanzibar, sappiate che si tratta del l’isola delle spezie perché da sempre fiorente mercato di chiodi di garofano e aromi esotici. Zanzibar con le sue bellezze e i suoi colori, attira turisti da tutto il mondo. Per saperne di più visita la pagina Vacanze a Zanzibar o comincia a dare un'occhiata all'Hotel che fa per te.
Stagioni Clima Zanzibar
Il clima Zanzibar può essere diviso in 4 stagioni:
- la stagione delle piogge abbondanti che si sviluppa nei mesi di marzo, aprile e maggio,
- la stagione secca tra giugno e settembre (inverno),
- la stagione delle piccole piogge nei mesi di ottobre e novembre,
- la stagione calda e torrida tra dicembre e febbraio. I periodo più secco è tra novembre e dicembre.
Temperatura Clima Zanzibar
Da ricordare che il clima segue un cadenza definita. La zona occidentale dell'isola, dove si trova Stone Town, è di solito più umida e piovosa, mentre l’area orientale è molto ventilata e secca.
Le temperature a Zanzibar si aggirano intorno ai 26° nelle stagione primaverile, estiva e autunnale, mentre scendono intorno ai 20° in inverno (mesi di giugno, luglio e agosto). La temperatura delle acque di Zanzibar va dai 25° ai 30°. A Zanzibar si verifica il fenomeno delle maree: ogni 5-6 ore il mare si ritira fino a 200 m, mentre durante l'alta marea il movimento dell'acqua agita la sabbia del fondo marino rendendo le acque torbide.
Periodo migliore per visitare Zanzibar
Dal momento che il clima Zanzibar presenta due stagioni secche e due piovose ogni anno, il periodo migliore per recarsi a Zanzibar dipende dal motivo principale del viaggio. Le stagioni secche (da dicembre a febbraio e da giugno ad settembre) sono più adatte per gli amanti del caldo, mentre le stagioni umide (da marzo a maggio e da ottobre a novembre) sono più adatte per gli amanti della vegetazione e del verde.
In linea generale il periodo migliore per visitare Zanzibar è compreso tra la metà di dicembre e marzo e da giugno ad ottobre. Evitando cosi Il periodo delle piogge.
La particolarità della stagione secca in corrispondenza delle festività natalizie rende questa località molto appetibile come una meta turistica per trascorrere il Capodanno. Non è un caso che questa isola sia tra le preferite, insieme alle Maldive, per passare una vacanza rilassante al sole e al mare quando invece nel nostro Paese vige una temperatura rigida, classica dell’inverno. Proprio per Capodanno, chi vuole scegliere un posto rilassante e isolato deve recarsi a Paje, dove si trova relax totale in un ambiente circondato da palme e paesaggi favolosi.
Perchè scegliere quest’isola?
L’isola di Zanzibar è un paradiso terrestre: con i suoi fantastici paesaggi, quasi fiabeschi, attrae un gran numero di turisti grazie al clima soleggiato e alle stupende spiagge basse e sabbiose. Nella zona di Nungwi ci sono tanti locali e ristoranti vicino al mare; questa parte dell’isola, che si trova verso Nord, è quella che soffre di meno le maree. Cosa che non accade invece a Kiwenga e Pwani, che comunque ospitano tanti villaggi turistici. Il rischio Ebola, il virus che ha ucciso migliaia di persone in Africa e che ha gettato nel panico l’intera umanità per la velocità di diffusione, non ha fatto disdire le prenotazioni dei turisti europei. Anche se i focolai sono riversati verso altri Paesi africani (Libera, Sierra Leone), tuttavia poteva essere normale rifiutarsi di recarsi in questi luoghi per il rischio contagio. Come invece è stato riferito da Fiavet Confcommercio, le tradizionali mete turistiche (Sudafrica, Tanzania e appunto Zanzibar) non hanno avuto una disdetta delle prenotazioni.
Viaggiare sicuri: la guida
Infine, ecco alcuni consigli per chi decide di recarsi in questa isola per le proprie vacanze:
- attenzione agli epidosi di microcriminalità come furti e anche assalti alle strutture alberghiere prive di strumenti di vigilanza. Ai turisti è quindi consigliato di prenotare in alberghi dove sia presente la vigilanza esterna privata per una maggior sicurezza della struttura;
- necessario il passaporto e il visto d’ingresso prima di imbarcarsi all’aeroporto
- nessuna vaccinazione obbligatoria;
- da evitare i mezzi di trasporto pubblico, dove avvengono spesso episodi di borseggio e furto;
- prendere le necessarie precauzioni quando si esce (nè troppi contanti nè oggetti di eccessivo valore);
- per la guida serve la patente internazionale.
FAQ
Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Zanzibar?
Zanzibar è una destinazione turistica che può essere visitata durante tutto l'anno grazie al suo Clima Tropicale. Tuttavia, ci sono due periodi considerati ideali per visitare l'isola. Il primo va da giugno a ottobre, quando il clima è più secco e fresco, ed è considerato il periodo ideale per le attività all'aperto come snorkeling, immersioni e visite guidate. Il secondo periodo va da dicembre a febbraio, quando le temperature sono più elevate ma le piogge sono rare. È importante notare che da marzo a maggio l'isola è soggetta alla stagione delle piogge, durante la quale potrebbero verificarsi piogge intense e tempeste tropicali.
Quali vaccini sono necessari per visitare Zanzibar?
Prima di partire per Zanzibar, è consigliato consultare un medico o un centro di medicina dei viaggi per assicurarsi di essere protetti adeguatamente. Mentre non ci sono vaccini obbligatori per entrare a Zanzibar, alcuni sono fortemente consigliati. Questi includono il vaccino per la febbre gialla, la difterite, il tetano, l'epatite A, la poliomielite e il morbillo. Inoltre, Zanzibar è una zona a rischio di malaria, quindi è consigliato discutere con un professionista sanitario le opzioni per la profilassi della malaria.
Quali sono le principali attrazioni turistiche da vedere a Zanzibar?
Zanzibar è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e l'acqua cristallina, ma offre anche una serie di attrazioni culturali e storiche. Tra le più importanti c'è Stone Town, il centro storico dell'isola, che è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO e che è famoso per i suoi intricati vicoli, i palazzi storici e i mercati di spezie. Altre attrazioni includono il Jozani Forest Reserve, l'unico parco nazionale di Zanzibar, casa di una specie rara di scimmia chiamata Red Colobus, e le piantagioni di spezie, dove si possono scoprire le spezie locali come chiodi di garofano, cannella e pepe nero. Infine, non si può dimenticare la possibilità di fare snorkeling o immersioni per esplorare la barriera corallina dell'isola, piena di vita marina colorata.
Quale valuta è accettata a Zanzibar e dove posso cambiarla?
La valuta ufficiale di Zanzibar è lo shilling tanzaniano (TZS), ma il dollaro statunitense (USD) è ampiamente accettato, soprattutto nei luoghi turistici. Tuttavia, si raccomanda di avere sempre qualche shilling per piccole spese come il pagamento di taxi locali o acquisti in piccoli negozi. Ci sono molti sportelli automatici e
cambiamonete in tutta l'isola, specialmente a Stone Town. Tuttavia, è sempre una buona idea portare un po' di contanti, poiché gli sportelli automatici possono esaurire il contante o potrebbe esserci un problema di rete.
Come posso muovermi a Zanzibar? Quali sono i mezzi di trasporto disponibili?
Ci sono diverse opzioni di trasporto disponibili a Zanzibar. Per gli spostamenti all'interno di Stone Town, il modo migliore è a piedi, dato che la maggior parte delle strade sono strette e tortuose. Per spostarsi in tutta l'isola, i taxi e i "dala-dala" (minibus locali) sono comuni. I taxi possono essere un po' più costosi, ma offrono comfort e convenienza, mentre i dala-dala sono un'opzione più economica. Ricorda sempre di negoziare il prezzo con il conducente prima di partire. Infine, per un'esperienza unica, puoi anche prendere in considerazione la possibilità di noleggiare una moto o una bicicletta.
Quali sono le usanze locali che dovrei conoscere prima di visitare Zanzibar?
Zanzibar è un luogo dove convivono diverse culture e religioni, ma la maggior parte della popolazione è musulmana. Pertanto, è importante rispettare le usanze locali, in particolare in termini di abbigliamento. È consigliato vestirsi in modo conservatore quando si esplora l'isola, soprattutto fuori dalle zone di spiaggia. Le donne dovrebbero coprire le spalle e le ginocchia e gli uomini dovrebbero evitare di indossare pantaloncini corti. Durante il mese sacro del Ramadan, è bene evitare di mangiare, bere o fumare in pubblico durante il giorno. Inoltre, sempre chiedere il permesso prima di scattare foto alle persone locali.