Clima
Quando arriva il momento di organizzare un viaggio, spesso, si fa l'errore di non tenere conto dei problemi legati climatiche che possono subentrare in alcuni paesi. In determinati periodi dell'anno, infatti, non ci sono solo normali piogge e maltempo, ma si parla di vere e proprie alluvioni, di venti forti e di tempeste che possono essere anche molto pericolose. Quindi, c'è un’importante correlazione tra viaggi e meteo e le problematiche ad essa legate, oggi, grazie alle tecnologie moderne, si può facilmente aggirare. Per questo è necessario sapere se la data del viaggio che si vuole intraprendere è nella giusta stagione oppure conviene rimandarlo. Ecco perchè nella nostra sezione “clima” troverete il meteo di alcune delle mete più ambite nel mondo!
Le temperature in Russia sono simili a quelle registrate nei paesi Scandinavi. Il clima di questa zona del pianeta è freddo, ma secco. Tale caratteristica climatica fa si che si percepisca meno il gelo.
Il clima della Grecia è di tipo Mediterraneo, a parte la zone dell’Epiro e della Macedonia che presentano un clima Balcanico.
Nelle aree geografiche caratterizzate dal clima Mediterraneo si praticano da tempo l’agricoltura e l’allevamento; laddove non vi siano campi coltivati cresce una vegetazione sempreverde detta macchia mediterranea o chaparral o bush, formata soprattutto da arbusti e cespugli come il rosmarino, il ginepro, la ginestra, l'oleandro, il pino marittimo e l'olivo.
Il clima del Venezuela cambia a seconda della regione. In linea generale, il clima Venezuela è di tipo Tropicale caratterizzato da due stagioni: la stagione secca e quella delle piogge.
Il clima ai Caraibi è tropicale, caratterizzato da due stagioni principali.
Il clima Subtropicale è presente in quelle aree geografiche al di sotto del Tropico del Capricorno e al di sopra del Tropico del Cancro e i 40° di Latitudine, in entrambi gli emisferi Australe e Boreale.
L’Indonesia è uno Stato dell’Asia sud-orientale che si estende su migliaia di isole a cavallo dell’Equatore. Il clima in Indonesia è di tipo equatoriale, poiché questo Stato si trova proprio sull’equatore: la temperatura media annua è di 26° accompagnato da abbondanti precipitazioni.
Il clima Appenninico influenza tutta la catena montuosa appenninica che si estende lungo l’Italia peninsulare.
La Turchia è uno stato formato dalla parte estrema orientale della Tracia e dalla penisola dell’Anatolia, è bagnata a nord dal Mar Nero, a sud dal Mar Mediterraneo, a ovest dal Mar Egeo e a nord ovest dal Mar di Marmara.
L’Europa si estende da nord a sud e abbraccia diverse latitudini che fanno si che il clima risulti vario a seconda della zona. Il continente europeo si estende interamente nell’emisfero boreale per una superficie di quasi 10 milioni di km².
Il clima atlantico è caratterizzato inverni miti, estate fresche e precipitazioni frequenti in tutto l’arco dell’anno.
ll clima ai Caraibi è tipicamente tropicale. Le temperature sono gradevoli e si attestano su una temperatura media annuale di 25 gradi centigradi con un’escursione termica da una stagione all'altra di circa 3°C o 5°C, per 365 giorni l'anno, rendendo il mare caldo e piacevole.