Ammettiamolo, celebrare il proprio matrimonio a Las Vegas è un desiderio più comune di quanto si possa pensare, soprattutto per via di tutto l’ambito cinematografico in cui il matrimonio a Las Vegas viene presentato o come qualcosa di unico o come una condanna per i protagonisti. Ma cosa bisogna fare se lo si vuole far davvero? È possibile trasformare il proprio sogno in realtà?
Sì, ed è per questo che abbiamo deciso di raccogliere tutte le informazioni necessarie alla celebrazione di un matrimonio: costo, opzioni, offerte, modalità.

Menu di navigazione dell'articolo

Caratteristiche personali e documenti necessari

Trattandosi di Las Vegas occorrono ovviamente documenti diversi o quanto meno in più rispetto a quelli che sarebbero necessari qualora ci si sposasse in Italia ed è importante conoscere quali siano e come ottenerli per poter celebrare il proprio matrimonio a Las Vegas in totale tranquillità.
La prima cosa riguarda, inevitabilmente, l’età: i due sposi devono avere almeno 18 anni ed essere in possesso di un documento di identità valido (in questo caso il passaporto).
Per quanti riguarda la documentazione necessaria è infatti inevitabile la compilazione di un form al comune di Clark County in cui vengono indicati i nomi degli sposi e l’eventualità che questi abbiano avuto matrimoni precedenti e quanti, indicando anche la data (mese e anno) del divorzio o dell’annullamento degli stessi, il numero di previdenza sociale (spazio da lasciare vuoto se non si risiede negli USA o non se ne ha una). Oggi il form può essere compilato online in modo tale da accelerare i tempi, ma va comunque stampato e portato al comune.
Per quanto riguarda il momento della presentazione della domanda potrete farlo qualsiasi giorno (anche durante i festivi) dalle 8 alle 24, l’importante è avere con sé un passaporto valido (che comunque serve per poter giungere a Las Vegas dall’Italia).

Il prezzo

Per quanto riguarda il costo di un matrimonio a Las Vegas, questo è distinto in una licenza che ha un costo di settantasette dollari e che serve per essere ufficialmente dichiarati sposati e la cerimonia effettiva che varia invece in base alla cappella e al pacchetto scelto.
Non fate l’errore di credere, però, che la licenza corrisponda al certificato di matrimonio, questa costituisce infatti il solo via libera per celebrare il proprio matrimonio a Las Vegas entro un anno.
Prestate particolare attenzione a come ottenere il vostro certificato di matrimonio, sappiate infatti che alla fine della vostra cerimonia vi verrà dato un certificato che potremmo definire un souvenir perché privo di alcuna validità, è infatti necessario, nei giorni successivi, richiedere la copia certificata dell’atto di matrimonio direttamente al comune di Las Vegas con un costo di quindici dollari a copia. Questa copia va poi spedita alla Segreteria di Stato americana, allo Stato del Nevada, affinché possa esservi apposta l’apostilla per un costo pari a venti dollari a copia.
Il certificato regolarmente apostillato va poi tradotto (da autodidatti se si è capaci o da personale apposito) e consegnato al comune che si terrà tutti gli originali, motivo per cui può essere consigliabile richiedere almeno due copie del certificato.

Chi celebra il matrimonio

Il ministro che celebra il vostro matrimonio a Las Vegas, sia che sia religioso sia che non lo sia, questo deve essere in possesso di un certificato apposito che gli permetta di solennizzare le nozze emesso dalla Clerk County: potrete farlo vestire da chi e come volete, l’importante è che sia in possesso di questo certificato e quindi abilitato a farlo.
Per quanto riguarda la legalità del matrimonio in sé, spesso messa in dubbio in numerosi film e serie, sappiate che chi sceglie di realizzare il proprio matrimonio a Las Vegas è poi legalmente sposato, tuttavia, per rendere il matrimonio pienamente valido in Italia è necessario che questo venga trascritto presso il Comune di iscrizione dell’interessato.

Una curiosità: il non matrimonio

Matrimonio a Las Vegas

Las Vegas, città incredibile per tante cose, vi permette anche di celebrare il vostro amore senza però di fatto sposarsi veramente.
Se quindi non siete interessati agli impegni legali e quindi alla licenza, al certificato e a tutto quello che questo comporta ma volete solamente provare il brivido di sposarvi, o magari desiderate farvi una promessa pro forma proprio a Las Vegas, sappiate che qui potrete farlo tranquillamente.
In questo caso, per celebrare il vostro non-matrimonio a Las Vegas ma tutto il vostro amore, vi basterà recarvi nella cappella che più vi piace (prenotate se si tratta di una delle più richieste), scegliete l’opzione che più vi interessa e celebrate il vostro matrimonio per il gusto di farlo.
Non che ci sia bisogno di specificarlo ma, naturalmente, questo tipo di celebrazione non ha alcun valore legale né negli USA né in Italia.

In generale, celebrare il proprio matrimonio a Las Vegas può essere il miglior mezzo per celebrare un matrimonio ancor più indimenticabile: a prezzi variabili le esperienze offerte sono le più disparate e tutte uniche nel loro genere.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).