L'isola di Zanzibar è una delle mete turistiche più ricercate negli ultimi anni, a causa della vicinanza con gli stati africani più suggestivi come Kenya e Tanzania, sia per le magnifiche spiagge.
Menu di navigazione dell'articolo
- Posizione geografica di Kiwengwa
- Clima e meteo
- Consigli di viaggio per chi visita Zanzibar e la sua spiaggia più famosa
- Cosa vedere nelle vicinanze
La principale spiaggia di Zanzibar è quella di Kiwengwa, presa oramai d'assalto dai turisti di tutto il mondo, e particolarmente dagli italiani.
Posizione geografica di Kiwengwa
Kiwengwa è una spiaggia sulla costa est dell'isola di Unguja, l'isola principale dell'arcipelago di Zanzibar. A causa della sua posizione e della sua bellezza, la spiaggia ospita numerosi alberghi a conduzione italiana.
Sempre su questa spiaggia i turisti possono scegliere di soggiornare in uno dei tanti villaggi turistici, fra cui il Veraclub, il villaggio Francorosso, il Bravoclub ed il villaggio del Ventaglio.
Quando e dove soggiornare
Il periodo ottimale per soggiornare sulla spiaggia Kiwengwa di Zanzibar è certamente quello compreso fra dicembre e marzo: in questi mesi il clima è particolarmente benevolo e non si rischia di finire inzuppati da qualche pioggia monsonica.
Le strutture principali che ospitano i turisti nella zona si trovano tutte a circa 40 minuti di distanza dalla capitale dello Zanzibar, Stone Town.
Per chi atterra in aereo, basta un'ora di viaggio per arrivare direttamente in uno dei vari villaggi che offrono bungalow sulla spiaggia, ricreando lo stile di un villaggio africano.
Tutti i principali villaggi turistici offrono momenti di relax grazie alle piscine, alle ampie aree per lo shopping ed il buffet, e ai lunghi viali dove incamminarsi per passeggiare nella natura rigogliosa dei giardini locali.
Clima e meteo
La posizione di questo paese influisce sul fatto che vi sia una bassa escursione termica durante l'anno. Le temperature variano intorno ai 25 °C. Il clima di conseguenza si basa su due stagioni: secche (da dicembre a febbraio e da giugno ad ottobre) e piovose (da marzo a maggio e il mese di novembre).
Consigli di viaggio per chi visita Zanzibar e la sua spiaggia più famosa
Negli ultimi anni quest’isola esotica è divenuta una delle mete preferite, soprattutto dagli italiani, in particolare Kiwengwa definita addirittura “la spiaggia degli italiani”. Qui troverete molte delle strutture ricettive gestite proprio da connazionali, ogni hotel ha la sua porzione di spiaggia privata a disposizione dei propri ospiti, ma è possibile sfruttare anche la parte “libera” frequentata principalmente da gente del posto.
La vita notturna, per chi desidera uscire dai resort, è viva grazie a piccoli locali sul mare mentre i pescatori potranno farvi da guida con le loro barche alla scoperta della barriera corallina. Incantevole e suggestivo è il panorama marino che si presenta agli occhi dei turisti durante la bassa marea. La spiaggia diventa colorata ed è persino possibile arrivare alla barriera semplicemente con una passeggiata, di circa un km, che vi permette di ammirare uno splendido mare ricco di coralli, stelle marine e pesci di vario tipo. Proprio per la bassa marea tipica del pomeriggio, è consigliabile fare snorkeling allontanandovi un po' verso altre coste dell’isola. Tra queste l’ideale è Mnemba, che presenta un fondale basso perfetto per chi ama le immersioni a filo d’acqua.
Cosa vedere nelle vicinanze
Avete voglia di alternare le giornate al mare con qualche escursione? Allora non potete perdere una visita a Stone Town, la capitale di Zanzibar che è stata dichiarata patrimonio Unesco. Qui vi consigliamo di immergervi tra le viette ed entrare nei negozi di spezie e di artigianato locale, dove respirerete l’antica tradizione della loro lavorazione.
Una curiosità: qui nacque il cantante del gruppo britannico dei Queen, Freddy Mercury, la sua casa oggi è un albergo ma non troverete dediche o omaggi al suo ricordo (solo una piccola targa dorata con il nome nella via), perché la popolazione in gran parte musulmana, lo ha praticamente rinnegato. Merita una gita anche la foresta Jozani, caratterizzata da una ricca vegetazione di mangrovie e in cui abita la scimmia rossa, che potete facilmente fotografare. Menai Bay invece è il tratto di costa in cui le tartarughe marine depongono le uova e merita sicuramente una visita.