Puó capitare a tutti di organizzare un viaggio in treno e, all'improvviso, un imprevisto o un cambio di programma che non consente di partire per quella data, ma obbliga ad un cambio di prenotazione. Fortunatamente, al giorno d'oggi, è possibile effettuare un cambio di prenotazione con Trenitalia in modo davvero semplice e poter cosí modificare in qualsiasi momento non solo la data e l'orario di partenza, ma anche altre informazioni indicate in precedenza, all'atto dell'acquisto del biglietto originale del treno.
Menu di navigazione dell'articolo
- Tipologie treni: dai un'occhiata anche sull'App ufficiale
- Tipologie di sconti per l'andata e ritorno in giornata acquistato in agenzia. Occhio agli errori di valutazione (sia per frecciarossa che per frecciabianca)
Trenitalia: cambio prenotazione e modifica delle indicazioni date in fase d'acquisto. Di questo e di altro parleremo nel nostro approfondimento di oggi. Una delle offerte più interessanti presentate da Trenitalia è l'offerta MINI. Il bonus per lo sconto è valido sul prezzo base del biglietto, al momento dell'acquisto, per il giorno e il treno scelto per viaggiare, sia sulle tariffe di prima che di seconda classe.
Tipologie treni: dai un'occhiata anche sull'App ufficiale
L'offerta MINI è valida principalmente per i viaggi su treni ad alta velocità, Eurostar, Eurocity, Espressi, Intercity, Intercity notturni. Non rientrano in questa tipologia i treni Excelsiore ed Excelsior E4.
L'offerta vale anche per il servizio cuccette, e può essere richiesta entro le 24 ore del giorno che precede la partenza del treno sul sito di Trenitalia, oppure presso le agenzie di viaggio convenzionate. La tariffa scontata può essere richiesta anche in modalità ticketless, presso le biglietterie e le macchinette self service presenti nelle stazioni di tutta Italia.
Cambio prenotazione e rimborso del biglietto. Chiama il numero 89 20 21 e gestisci tutto senza email
Se dovessi aver bisogno di cambiare la tua prenotazione sul treno scelto, questa tariffa consente il cambio solo una volta prima della partenza del treno. Si può modificare il giorno e l’orario di partenza scegliendo treni della stessa categoria di quello acquistato precedentemente. Questo servizio ha un costo di “diritto di modifica” calcolato sottraendo al prezzo Base intero quello del biglietto scontato già acquistato.
Il cambio della prenotazione del biglietto Trenitalia può essere effettuato nelle biglietterie in stazione o all’agenzia di viaggio dove è stato acquistato. Inoltre Trenitalia dà la possibilità di usufruire di questo servizio on-line nell’area personale e solo per i biglietti acquistati sul sito in modalità ticketless.
Chi ha scelto, al momento dell’acquisto del biglietto, il ritiro del biglietto presso le macchinette self-service presenti in stazione dovrà prima stampare il biglietto cartaceo e poi rivolgersi alla biglietteria.
Purtroppo la tariffa Economy non prevede un rimborso per chi rinuncia al viaggio né sarà possibile accedere ad un altro treno utilizzando un biglietto valido per un treno diverso o con un’altra data senza aver cambiato.
I posti acquistabili con questa tariffa speciale sono limitati e la quantità dei posti a disposizione varia in base ai giorni della settimana, dei treni e della classe o livello di servizio scelto.
In generale, il cambio di prenotazione sui treni di Trenitalia non risulta un'operazione complicata. Per coloro che non avessero il tempo di recarsi presso gli appositi sportelli delle stazioni, è possibile utilizzare i canali digitali attraverso computer e smartphone. Due elementi sono essenziali per poter effettuare il cambio di prenotazione in modo semplice e veloce: il codice PNR e il codice CP (rispettivamente, un codice alfanumerico a 6 cifre ed uno per il cambio di prenotazione).
Nel caso si fossero fatti i biglietti online, queste due informazioni importanti si trovano nell'email di Trenitalia oppure nell'sms o nel file Pdf ricevuti dopo la prenotazione del treno. Nei biglietti di tipo cartaceo, invece, tali elementi si trovano in basso sulla destra. Individuati questi, si devono inserire in una pagina apposita del sito internet di Trenitalia, che consente di effettuare il cambio prenotazione. Possono usufruire di tale opzione anche coloro che non sono registrati al sito dell'operatore ferroviario nazionale.
Se invece si è registrati, allora basta andare nella propria area riservata, cliccare alla voce "I miei viaggi" e, una volta individuato il viaggio che si intende modificare, si selezioni il bottone "cambio prenotazione". Si dovrebbero visualizzare i dati inseriti sul biglietto originario e fornite indicazioni per la loro modifica. Ricordiamo comunque che il nuovo biglietto deve essere dello stesso tipo del precedente, per quanto concerne stazione di partenza e di arrivo, classe e promozione eventualmente usufruita.
Per coloro che preferiscono effettuare il cambio prenotazione senza l'uso di internet, ci si puó recare presso le biglietterie di Trenitalia o presso i Self-Service presenti nelle stazioni o alle agenzie di viaggio dove emesso il biglietto o, ancora, attraverso il call-center di Trenitalia. Come detto in precedenza, non per tutti i biglietti modificati è possibile ottenere un rimborso. Infatti, per quelli relativi alla tariffa "Super Economy" non è prevista la possibilitá di effettuare cambi o eventualmente richiedere rimborsi.
Tariffa Super Economy: fatti dare delle informazioni al telefono per non pentirti dopo la partenza
Trenitalia propone un’offerta ancora più vantaggiosa: è possibile acquistare un biglietto super scontato anche sulle Frecce, oltre ai classici Espresso, Intercity e Intercity Notte.
Acquistando un biglietto con la tariffa Super Economy non si ha diritto né al cambio prenotazione né al rimborso per rinuncia al viaggio.
Tipologie di sconti per l'andata e ritorno in giornata acquistato in agenzia. Occhio agli errori di valutazione (sia per frecciarossa che per frecciabianca)
Ecco qualche esempio di viaggi per cui è possibile "guadagnare" le offerte in corso
a partire da 9 Euro
Treno Milano – Venezia
a partire da 17 euro
Treno Venezia – Firenze
a partire da 19 euro
Treni Roma – Bari, Roma Genova
a partire da 24 euro
Treno Roma – Verona
a partire da 29 euro
Treni Roma – Bolzano, Roma – Venezia, Torino – Firenze, Napoli – Bologna
a partire da 49 euro
Roma – Milano
La tariffa MINI di Trenitalia non può essere cumulata ad altre promozioni e offerte valide al momento dell'acquisto del biglietto.