La routine di tutti i giorni, i frenetici ritmi di lavoro, il traffico intenso, gli impegni familiari, che generalmente gravano maggiormente sulle donne sembra proprio che non ci lascino un attimo per respirare. Il modo ideale per scaricare lo stress accumulato è staccare la spina e immergersi in un bel week end avventura.
Menu di navigazione dell'articolo
Al contrario di quanto molti credono un week end di questo tipo è ideale per chi ha voglia di rilassarsi, infatti, la gran parte dei week end avventura sono organizzati in strutture che si trovano lontane dal caos quotidiano, immerse nel verde, magari nel cuore di immense distese di erba o sulla cima di colline.
Un week end di questo tipo è ideale per chi ama gli sport estremi, per chi ha voglia di sentire l'adrenalina crescere dentro di se, ma anche per chi ha bisogno di sentire di nuovo il contatto con la natura che spesso la frenetica vita di città cancella.
Caratteristiche dei week end avventura
Può essere un regalo originale dafareper festeggiare un compleanno, un anniversario, un addio al celibato o anche semplicemente un'occasione per staccare la spina e trasformarsi per due giorni in un avventuriero. E' possibile trascorrere un week avventura all'interno di strutture alberghiere che hanno tre, quattro e cinque stelle, ma anche all'interno di agriturismi e campeggi. Esistono dei pacchetti turistici che offrono week end avventura con trattamento di mezza pensione o pensione completa.
Quando si arriva nella struttura alberghiera prenotata e si inizia il proprio week end avventura la prima cosa da fare è spegnere il cellulare e dire a tutti quelli che ci conoscono che durante il fine settimana l'unica cosa di cui abbiamo veramente bisogno è di liberare la nostra mente e divertirci.
Durante il nostro tanto aspettato fine settimana avventuroso l'unica cosa che dobbiamo fare è divertirci, tornare a contatto con la natura, mangiare cibi sani e liberare la mente.
Chi desidera regalare o prenotare un fine settimana simile può sceglieredi partecipare a una grande varietà di attività diverse, dalle più classiche alle più avventurose. E' possibile infatti partecipare ad un week end avventura che organizza del rafting classico, del rafting non stop, bunjee, volo con paracadute, escursioni tra i boschi a bordo dei quad ecc. E' l'ideale per i giovani, ma anche per le famiglie con i bambini, per le quali all'interno delle strutture ricettive sono organizzate delle attività ricreative che tengono i bambini impegnati mentre i genitori si divertono magari lanciandosi da un aereo col paracadute.
Un binomio di questo genere può essere scelto soprattutto da chi ama fare sport all’aria aperta, provando tutta una serie di esperienze che non si possono fare nel quotidiano perchè in Italia non esistono simili paesaggi, che invece si trovano in altri luoghi, come può essere il deserto o le foreste amazzoniche.
Turismo d’avventura: un boom da oltre 250 miliardi
Sono i numeri a fotografare una situazione che sta rivoluzionando il modo di viaggiare. Secondo il rapporto dell’Unwto, l’Agenzia dell’ONU preposta al turismo, il business d’affari che gira intorno a questa tipologia di vacanze è stimabile in oltre 250 miliardi di dollari. Un aumento quasi del 200% rispetto a tre anni fa e le motivazioni sono diverse: sempre più persone hanno accesso al turismo e c’è inoltre maggiore domanda di vivere esperienze particolari e specifiche, lontane da quello status symbol che vuole formattare le vacanze su uno stile piatto e unico per tutti. I viaggi d’avventura sono così diventati la vacanza di oggi e secondo l’Agenzia delle Nazioni Unite diventerà il business di domani. Dall’arrampicata al trekking passando per il rafting e all’ecoturismo, la domanda è talmente vasta che sta abbracciando milioni di visitatori. Un’altra particolarità è il numero di donne interessate, che nel 2014 ha superato addirittura la quota maschile (47% contro 53% femminile). L’identikit stilato dall’Unwto elabora un profilo medio di questi viaggiatori: guadagno di circa 46mila euro annui, in possesso della laurea per il 40% dei casi. Il maggior numero di turisti proviene da due continenti, Europa e America, che raggruppano quasi il 70% del totale dei visitatori.
In conseguenza di quanto appena detto, sono nati sul web tanti portali tematici su questo argomento, dove poter consultare tutti i viaggi disponibili, con il programma dettagliato dell’itinerario. La base di fondo rimane sempre la stessa: basta andare nelle grandi metropoli per visitare i soliti e tradizionali punti d’attrazione. Andare a scovare i punti più nascosti del pianeta, ammirando allo stesso tempo natura e panorama, e coniugando con questo la possibilità di fare sport, può essere un diversivo allettante per chi cerca delle offerte diverse sulla vacanza da fare. D’altronde il mondo è talmente vasto che racchiude tutti i paesaggi possibili: limitare la scelta per alcuni è un errore pazzesco e per tale motivo queste persone hanno deciso di provare nuove esperienze. Infine, su questi siti web è possibile trovare anche dei forum d’interazione con turisti che raccontano la propria esperienza d’avventura. Magari un giusto stimolo da provare a vivere in prima persona!