Oggi diamo uno sguardo al Clima in Messico. Tra i Paesi Sudamericani, il Messico presenta una ricchezza culturale e storica di assoluto rilievo, basti pensare ad esempio alle civiltà precolombiane Maya ed Azteca ed ai resti delle loro affascinanti città (come Chichén Itzà e Teotihuacan). Non si può dimenticare inoltre la dominazione spagnola e la sua eredità di località dall'atmosfera vivace e dall'architettura affascinante e caratteristica. Tuttavia, il Paese non è soltanto storia e cultura, ma anche natura e bellezze paesaggistiche variegate: dalla giungla ai deserti, passando per le coste sul mare.
Menu di navigazione dell'articolo
Tutto questo fa del Messico una delle mete più belle e frequentate dai turisti europei ed italiani in particolare. Un miscuglio quindi di storia, cultura e natura che porta i viaggiatori stranieri non soltanto nella splendida e affollatissima capitale Citta del Messico, ma anche in altre aree del Paese, come ad esempio lo Yucatan, l'Oaxaca e Quintana Roo. A tutto questo, inoltre, si aggiunge una gastronomia davvero prelibata e molto apprezzata anche a livello internazionale, tanto da essere stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
Per coloro che non avessero mai visitato questo splendido ed affascinante Paese e fossero interessati a farlo, sono numerose le agenzie turistiche che offrono pacchetti di viaggio per questa località. Tuttavia, tra i fattori fondamentali di cui tener conto nella programmazione di un soggiorno, vi sono senz'altro i centri da visitare ma soprattutto il periodo, in quanto il clima e le relative temperature possono variare sensibilmente in base alla stagione prescelta e da un luogo all'altro. Andiamo a conoscere quindi le condizioni ambientali che si potrebbero incontrare.
Il clima del Messico è di tipo Tropicale
Il clima Messico si presenta con un clima secco tra novembre e maggio e una variazione umida per il resto dell’anno. I mesi tra maggio e ottobre presentano delle temperature elevate e precipitazioni frequenti e abbondanti.
Il clima Messico è praticamente caratterizzato dalla presenza di due stagioni principali: la stagione estiva delle piogge e la stagione secca dal clima asciutto che si sviluppa tra ottobre e maggio.
Cambia nelle diverse regioni a seconda: dell’altitudine, della presenza del mare, della latitudine.
E' di tipo temperato nella zona degli Altopiani, come Città del Messico e Oaxaca. Il clima temperato è caratterizzato da temperature fresche nelle ore notturne.
La temperatura media del Messico oscilla tra i 21° ed i 28°. Le coste del Messico accolgono i turisti durante tutto l’arco dell’anno che possono fare il bagno in qualsiasi stagione poiché la temperatura dell’acqua è sempre piacevole.
Le caratteristiche del clima Messico fanno si che la stagione migliore per recarsi nel paese è l’inverno. Dal punto di vista turistico, dicembre è il mese più affollato. I mesi intermedi tra le due stagioni, come marzo, aprile e novembre sono i mesi ideali per recarsi in Messico poiché in questi periodi non si incontra la stagione delle piogge, le acque del mare presentano una temperatura calda, l’umidità non è troppo elevata e la temperatura non è ancora alta.
La spettacolare Riviera Maya
La Riviera Maya è una spettacolare costa affacciata sul Mare dei Caraibi, luogo del divertimento, del mare cristallino e delle spiagge bianche, composta da tante località, tra le più importanti ci sono: Puerto Morelos, Playa del Carmen, Puerto Aventuras, Akumal/Tulum fino a Cancun.
La Riviera Maya parte da Cancun. Cancun è divenuta una località balneare negli anni ’70, oggi questa città è uno dei più famosi centri per le vacanze di milioni di turisti. Cancun appare al visitatore in viaggio, divisa in due parti: la Zona Hotelera dove sono siti tantissimi alberghi anche di alto livello contornati da numerosi locali notturni e bellissime spiagge di sabbia fine; la Ciudad è il centro storico della città e dell’intera Riviera. Cancun è anche il punto di partenza dei tanti tours che visitano lo Yucatan.
Nella zona centrale, si trova la Playa del Carmen, una delle migliori destinazioni per chi sceglie una vacanza nei Caraibi. Il cuore di Playa del Carmen è la sua Quinta Avenida, la strada principale su cui si affacciano ristoranti, locali e negozi. Sulle bianche spiagge di questa zona della è possibile praticare tantissimi sport dallo snorkeling al kitesurf, dalle cavalcate sulla spiaggia al lancio in paracadute.
Per coloro che non sono molto appassionati di attività sportive ed eccessiva vita notturna, è possibile effettuare anche delle escursioni nei dintorni di Playa del Carmen, per andare a visitare le storiche rovine della cittadina Maya di Tulum, poste inoltre su uno splendido panorama costiero caraibico. Questa località, ai tempi della civiltà Maya appunto, era uno dei centri commerciali più importanti dell'intera area centroamericana. Nel sito archeologico è possibile ammirare, tra l'altro, diversi templi, che ospitano antiche raffigurazioni pittoriche di estrema bellezza.