A molti l’idea di viaggiare da soli, organizzando la vacanza in solitaria e avendo come unica compagnia i propri bagagli, spaventa parecchio. Eppure, lo dicono anche gli psicologi, viaggiare da soli è un’esperienza da fare assolutamente almeno una volta nella vita, poiché offre la possibilità di scoprire lati del proprio carattere che fino a quel momento non si conoscevano, o di mettere in campo risorse che non si pensava di possedere. In Europa ci sono mete ideali per chi desidera provare un viaggio single: eccone qualcuna. Buon viaggio!
Menu di navigazione dell'articolo
- In viaggio da soli: Grecia
- Capitali europee: Amsterdam
- Capitali europee: Berlino
- In viaggio da soli: l’Andalusia
- Praga
- Portogallo
- Viaggiare da soli: consigli pratici
In viaggio da soli: Grecia
Le isole greche rappresentano una meta turistica adatta sia per chi è alla ricerca di divertimento, che per coloro che vogliono godersi piuttosto il mare limpido e la spiaggia, dal mattino fino a sera. I viaggiatori solitari possono trovare in Grecia quello che cercano: relax, divertimento, nuove amicizie.
Si dice che le isole siano 200 ma quelle più abitate sono 74 di cui solo 16 hanno l’aeroporto, quindi la scelta è ardua. Le mete più gettonate sono:
- Mykonos, Zante o Corfù se la vostra idea di vacanza è divertirvi in alcuni dei locali più esclusivi del mondo, visitare tante spiagge e godere del relax.
- Se non amate la movida e avete solo intenzione di rilassarvi, allora quello che fa per voi è Anafi , Amorgos o Donoussa.
- Se siete amanti della storia non potete non andare a Creta, Rodi, Itaca o Kos dove, oltre alle spiagge cristalline, si trovano siti archeologici, monumenti dell’antica Grecia.
Capitali europee: Amsterdam
Per alcuni viaggiare da soli significa ritagliarsi un po’ di tempo per visitare senza fretta una capitale europea interessante. Amsterdam, la capitale olandese, è una città che offre diversi spunti: una vita notturna vivace, musei con reperti storici e contemporanei, gallerie d’arte, passeggiate in bicicletta. Tra le mete più adatte per chi viaggia da solo c’è Joordan, una cittadina molto ospitale e piena di spazi verdi (il periodo migliore per visitarla è senz’altro la primavera).
Capitali europee: Berlino
Altra capitale che merita una visita se si è deciso di partire da soli in Europa è Berlino. Chiunque ci sia stato ha riferito che questa è una metropoli cosmopolita e ricca di arte e cultura, che nonostante la sue dimensioni è anche abbastanza sicura e comoda da visitare utilizzando i mezzi pubblici. Chi ama la natura può sfiziarsi a passeggiare negli immensi parchi della città, gli appassionati di arte potranno visitare le numerose gallerie d’arte, e gli amanti dello shopping potranno divertirsi un bel po’ a curiosare tra le bellissime vetrine.
In viaggio da soli: l’Andalusia
Un itinerario europeo che si rispetti non può non prevedere una tappa in Andalusia, se non addirittura un intero tour in Andalusia e per la precisione a Siviglia. Qui ci sono monumenti splendidi, meravigliosi palazzi in diversi stili, quartieri assai caratteristici ed una movida molto trendy per chi ama la vita notturna, insomma un posto da visitare assolutamente. Per chi viaggia da solo/a è una meta anche abbastanza sicura, quindi pronti alla partenza e godetevi la vostra vacanza.
Praga
Praga è una delle capitali più amate soprattutto dagli italiani: una città densissima di monumenti e musei, molto elegante e ben tenuta.
Le attrazioni principali sono la piazza della città vecchia, il cuore della città, caratterizzata dalle facciate delle case color pastello tipiche degli stili romani e gotici; la casa municipale che è uno dei più significativi edifici in art nouveau di Praga decorato da stucchi e statue allegoriche tipiche dei pittori e scultori cechi del xx secolo; le 6 sinagoghe situate nel quartiere ebraico di Praga, dove ognuna ha una storia e uno stile proprio.
Portogallo
Altra meta particolarmente indicata per chi vuole provare a viaggiare da solo/a è il Portogallo. Nello specifico, se si ha voglia di trascorrere una vacanza al mare tra acque cristalline e splendidi paesaggi, la regione dell’Algarve è l’ideale. Da qui è possibile raggiungere facilmente anche Lisbona, la capitale del Paese (che però ha la nomea di non essere molto sicura, soprattutto se ci si avventura di sera in strade poco frequentate).
Viaggiare da soli: consigli pratici
A prescindere dal fatto che vi sono città più sicure di altre, quando si è in viaggio da soli bisogna avere qualche accorgimento in più per salvaguardare la propria sicurezza ed incolumità. Ovunque si decida di recarsi, il buon senso dovrà guidare nello scegliere le ore del giorno più adatte per circolare nei mezzi pubblici, evitando il più possibile di farlo durante la notte o in quartieri periferici. Altro consiglio che vale sempre è di non indossare gioielli troppo appariscenti per non attirare malintenzionati. Sarebbe preferibile girare per le città senza contanti in tasca, oppure avere cura di separare il denaro dai documenti. L’organizzazione del viaggio e degli itinerari potrebbe essere effettuata già qualche mese prima, prenotando eventuali voli e gli hotel per fermarsi a dormire. I recapiti delle forze dell’ordine e i numeri di emergenza vanno sempre portati con sé per essere pronti ad ogni evenienza.