Il clima a Santo Domingo è uniforme per quasi tutto l’anno. A Santo Domingo, infatti, il clima è caratterizzato da un’unica stagione calda. Il clima Santo Domingo è di tipo tropicale non troppo umido.
Il clima a Santo Domingo è caratterizzato da una lunga e calda stagione secca che nella costa nord si sviluppa tra giugno e settembre, mentre nella costa meridionale interessa i mesi compresi tra novembre ed aprile.

Menu di navigazione dell'articolo

Periodo degli uragani: ecco il meteo in estate e inverno per prenotare il vostro volo

Gli uragani influenzano la Repubblica Domenicana tra giugno ed ottobre. I tornado pericolosi e più forti si abbattano su Santo Domingo ogni 10- 15 anni; mentre tutti gli anni si verificano delle tempeste tropicali con intense piogge che si ripetono per un paio di giorni per qualche ora, lasciando poi spazio al bel tempo.
Le stagioni delle piogge del clima a Santo Domingo sono due: nella costa settentrionale da ottobre a maggio; mentre nella parte meridionale dell'isola va da maggio a ottobre. Le piogge sono più frequenti ( anche se interessano sempre qualche ora al giorno) nei mesi di maggio e settembre.

Temperature per una vacanza all'insegna del relax fra mare, cultura e divertimento: il Meteo a Santo Domingo

Il clima a Santo Domingo registra temperature che oscillano tra i 20° ed i 35°. Durante i mesi invernali di gennaio e febbraio e nelle ore notturne la temperatura media si aggira intorno ai 20°, mentre sale anche a 32°- 35° tra luglio e agosto e nelle ora centrali del giorno.

Il periodo migliore per recarsi a Santo Domingo è il lasso temporale compreso tra la fine di ottobre al mese di aprile. Si sconsigliano i mesi estivi per il tipo di clima a Santo Domingo: l’afosità, il caldo e la possibilità di uragani. A gennaio le temperature sono molto gradevoli e Santo Domingo è presa d’assalto dai turisti.

Se poi, oltre alle informazioni sul clima a Santo Domingo aveste bisogno anche di trovare fisicamente un Hotel per la vostra vacanza, vi consigliamo di dare un’occhiata alle offerte di Trivago.

Le stagioni ideali per la vacanza al mare in base al clima a Santo Domingo

Quando si decide di partire per un’indimenticabile vacanza nella Repubblica Dominicana è importante sapere che in questo paradiso terrestre non esistono le quattro stagioni, ma ci sono principalmente due sole stagioni, vale a dire l’estate e la primavera che caratterizzano il clima a Santo Domingo. In questa zona della terra non esiste l’inverno, infatti, durante la stagione considerata fredda, che va da dicembre e febbraio, le temperature massime oscillano tra i 20 e i 22 gradi.

Com’è stato già detto in precedenza a santo Domingo c’è un Clima Tropicale, che è soggetto a rapidi cambiamenti atmosferici, che però hanno una breve durata, ad esempio può capitare che durante una bellissima giornata di sole, arrivi all’improvviso una nuvola carica di pioggia, che scatena un breve temporale. Il periodo dell’anno in cui piove maggiormente sono i mesi compresi tra agosto e settembre, in questo periodo a volte hanno luogo anche dei cicloni. La temperatura della Repubblica Domenicana varia inoltre da zona a zona, ad esempio Santo Domingo, la capitale, e La Romana sono le città più calde dell’isola, perchè sono collocate a sud est, invece nella parte nord si registrano temperature minori ma si verificano più precipitazioni durante l’arco dell’anno. Le zone più piovose sono Las Terranas, Las Galeras, Samanà e Sanchez. La penisola di Samanà è la parte più verdeggiante della Repubblica ed è proprio in questa zona che durante i mesi di gennaio e febbraio, le magattere, una particolare specie di balene, si accoppiano.

Cosa portare nella valigia per trascorrere le ferie in questa località; non dimenticate di analizzare i costi

Clima a Santo Domingo

Vista la destinazione particolare potreste aver voglia di informarvi rispetto ad una polizza assicurativa. “Assistenza e spese mediche” è la polizza adatta.

All’interno della propria borsa da viaggio non possono assolutamente mancare un paio di costumi di bagno, preferibilmente bikini, un cappello o una bandana, per riparare la testa dal sole, un paio di occhiali da sole, scarpe comode, vestiti preferibilmente di fibra di cotone o lino, quindi molto leggeri e traspiranti e almeno due confezioni di creme solari ad alta protezione. E’ importante sottolineare l’importanza di proteggere la pelle, soprattutto in una zona dove le temperature sono elevate, è importante anche ricordare che i medici dermatologi sconsigliano a tutti di prendere il sole durante le ore più calde della giornata, che vanno dalle 12 alle 17 ed è necessario mettere la crema solare sulla pelle ogni due ore. Nella valigia è bene anche portare un impermeabile, da portare con se magari durante le escursioni e un giacchetto leggero, che potrebbe essere utile la sera.

Itinerario consigliato

Giorno 1: Arrivo e Zona Coloniale

Dopo il tuo arrivo a Santo Domingo, prenditi del tempo per riposare e ambientarti. Inizia la tua visita con la Zona Coloniale, un quartiere storico dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Cammina lungo il Conde, la via pedonale principale, e visita la Cattedrale Primada de America, la prima cattedrale del Nuovo Mondo.

Giorno 2: Musei della Zona Coloniale

Continua la tua visita della Zona Coloniale esplorando alcuni dei suoi molti musei. Il Museo de las Casas Reales e il Museo del Alcázar de Colón sono entrambi molto interessanti. Dopo pranzo, visita il Faro a Colón, un mausoleo monumentale e museo dedicato a Cristoforo Colombo.

Giorno 3: Giardino Botanico Nazionale

Dedica la giornata alla natura visitando il Giardino Botanico Nazionale, uno dei più grandi dei Caraibi. Qui potrai ammirare una vasta gamma di flora, includendo numerose specie endemiche. Nel pomeriggio, visita il Parco Mirador Sur per una passeggiata o un picnic.

Giorno 4: Spiagge vicine

Rilassati in una delle splendide spiagge nei dintorni di Santo Domingo. Boca Chica e Juan Dolio sono entrambe a meno di un'ora di distanza e offrono sabbia bianca e acque cristalline.

Giorno 5: Escursione a Los Tres Ojos

Fai un'escursione a Los Tres Ojos, un parco naturale con quattro laghi sotterranei aperti al pubblico. Nel pomeriggio, visita l'Acquario Nazionale per conoscere la vita marina dei Caraibi.

Giorno 6: Shopping e cultura

Dedica la mattinata allo shopping presso uno dei tanti mercati locali o centri commerciali di Santo Domingo. Nel pomeriggio, visita il Teatro Nacional per uno spettacolo o un concerto.

Giorno 7: Relax e partenza

Dedica l'ultima mattinata a relax e ultime visite, prima del trasferimento all'aeroporto per il volo di ritorno.

Questo è solo un esempio di itinerario ed è altamente personalizzabile in base ai tuoi interessi. Santo Domingo ha molto da offrire, quindi non esitare a esplorare e scoprire la città a modo tuo.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo