Non sapete cosa vedere in Brasile? Brasilia e San Paolo non vi bastano? Credete che oltre a un giro in nave da crociera, nuotare nel mare cristallino e sdraiarsi sulle splendide spiagge delle isole vi resti altro tempo? Allora questo articolo fa per voi: andremo ad illustrarvi come organizzare il viaggio perfetto da soli o in famiglia con i bambini illustrandovi dettagliatamente il clima il meteo e le temperature in cui potrete imbattervi durante le vostre ferie. Troverete anche qualche piccolo dettaglio che riguarda il costo del volo in aereo e altri consigli utili.
Menu di navigazione dell'articolo
Rappresenta uno dei Paesi più belli e turisticamente affascinanti dell'intero pianeta, in cui si mescolano splendide bellezze naturali e paesaggistiche e città suggestive con monumenti ed edifici storici mirabili. A tutto ciò si unisce la tradizionale cultura e vitalità carioca, celebre in tutto il mondo, che tende ad attirare milioni di visitatori ogni anno.
A questo proposito, basti pensare solo al fantasmagorico e coloratissimo carnevale di Rio de Janeiro. Una meta quindi suggestiva e molto apprezzata da tantissimi italiani, in diversi periodi dell'anno.
Tante sono le città che meritano di essere visitate. Tra queste, abbiamo già accennato a Rio, conosciuta per il suo celebre carnevale, ma anche per le spiagge spettacolari e la statua del Cristo Redentore. Per gli amanti della natura e degli ambienti più selvaggi, da non perdere sono le famose cascate di Ignazù o il suggestivo parco nazionale dei Lençois Maranhenses.
Naturalmente, tuttavia, prima di organizzare il viaggio, è necessario conoscere il clima che si troverà nelle località da visitare.
Il Brasile occupa un territorio molto vasto, pari a 20 volte la grandezza del territorio italiano. Per tale ragione non è possibile parlare di un clima in Brasile unico per tutto il paese.
Le diverse zone climatiche brasiliane: Viaggio in aereo verso il caldo dell'estate
Il clima in Brasile è composto da 4 aree climatiche: la zona equatoriale, l’area tropicale, la semiarida e quella subtropicale.
In Brasile vi è uno degli ecosistemi più ricchi al mondo. La foresta Amazzonica, la costa atlantica e l’altopiano del Pantal ad esempio si distinguono l’un l’altro per la tipologia di flora e fauna. Inoltre, la flora e la fauna brasiliane sono molto varie e comprendono un numero di specie diverse presenti sul territorio.
La temperatura del clima in Brasile è principalmente di tipo subtropicale. Circa il 90% del territorio brasiliano si estende tra l’Equatore ed il Tropico di Capricorno, mentre il restante 10% presenta un clima Brasile di tipo equatoriale o subtropicale.
Le stagioni del clima in Brasile sono esattamente opposte a quelle dell’Europa.
Temperature del Brasile: un meteo a favore delle vacanze da soli o in famiglia con i bambini
Le temperature del clima in Brasile variano da regione a regione. La temperatura media annuale nel nord è di circa 28°, mentre a sud ci si aggira intorno ai 20°. In generale, la predominanza di basse altitudini nel Paese sviluppa temperature alte, con medie al di sopra dei 20°C. In estate inoltrata, a Rio de Janeiro la temperatura può raggiungere i 40ºC. Il clima presenta raramente delle temperature rigide però vi sono aree, come alcune città del sud, in cui nevica nei mesi invernali.
Analizziamo il clima per zone: vacanze al mare, in crociera, sulle spiagge? A voi la scelta
L’Amazzonia è una regione calda e piovosa. A causa delle frequenti precipitazioni in questa zona l’umidità è molto alta e nelle foreste può raggiungere un tasso del 100%. I temporali sono frequenti e costanti soprattutto nei mesi tra novembre e maggio.
A Rio durante l’inverno (giugno-settembre) le temperature sono gradevoli, ma l’acqua del mare è fredda. In estate (dicembre-marzo) le temperature sono alte ed il clima torrido, inoltre essendo la stagione delle piogge vi è un elevato tasso di umidità.
Le fasce meridionali hanno di un clima temperato, simile a quello Mediterraneo con inverni miti ed estati calde mitigato costantemente dai venti marini. In estate le temperature risultano gradevoli nelle ore notturne.
In ultimo, la temperatura degli altipiani è di tipo secco e arido, in contrapposizione con la zona costiera calda ed umida.
A causa della vastità e varietà del territorio, non è possibile definire univocamente il clima in Brasile e consigliare il periodo migliore per visitare il paese.
Tuttavia, un soggiorno si potrebbe effettuare nel periodo dell'inverno australe, cioè tra Giugno ed Agosto in Italia, quando nel Paese sudamericano il clima in generale dovrebbe essere più fresco e soleggiato, ma meno piovoso. In tal caso, un'eccezione è l'estremo sud del territorio brasiliano, dove si potrebbero trovare alcune volte delle temperature più fredde e maggiori piogge.
Coloro che volessero invece azzardare un bagno, nella parte centro-settentrionale del Paese il mare è spesso caldo per tutto l'anno, tuttavia scendendo verso sud tende a raffreddarsi notevolmente (soprattutto nel periodo Giugno-Ottobre).
Per quanto riguarda il vestiario da mettere in valigia, molto dipende dalle zone e dalle città che si visiteranno e dal periodo del soggiorno. Durante l'inverno australe (da Giugno ad Agosto), in generale vestiti leggeri al mattino, mentre alla sera sono necessari una felpa o un maglione assieme ad una giacca ed un ombrello.
Nell'estate australe (da Dicembre a Febbraio), invece, sono consigliabili vestiti leggerissimi per la mattina, a cui poi abbinare una felpa ed una giacca per la sera.