Cuba in generale, ma anche la sua Capitale l’Avana (La Habana in spagnolo), offre quindi la possibilità di rilassarsi su spiagge dorate di fronte ad un mare cristallino ed invitante, in un ambiente dal clima piacevole e adatto anche per delle escursioni sull’isola. Prima di prenotare un viaggio, tuttavia è importante conoscere l’Habana ed il suo meteo, al fine di potersi godere un periodo di vacanza in tutta serenità, anche a livello del meteo a L'Avana.

Menu di navigazione dell'articolo

La Capitale cubana e le sue bellezze

Situata nella parte nord-occidentale dell’isola, L’Avana (o La Habana per gli amanti della lingua spagnola) offre diverse attrazioni a tanti turisti che la visitano. Tra le bellezze architettoniche, mirabile è la Cattedrale dell’Avana, un edificio situato nella parte più vecchia della città e risalente al XVIII° secolo. Non meno imponente è anche la Fortaleza de la Cabana, una fortezza militare realizzata nello stesso periodo e che oggi è sede della fiera internazionale del libro e della biennale cittadina.

Per coloro che amano passeggiare, tappe imperdibili sono l’Avana Vecchia, un luogo in cui si possono ancora ammirare affascinanti edifici in stile coloniale spagnolo e respirare l’atmosfera tipica del luogo, e poi anche il centro storico della Capitale cubana, conosciuto anche come Centro Avana, da cui poter ammirare il Museo de la Revolucion, il Capitolio Nacional (la sede del Parlamento nazionale prima di Castro e della sua rivoluzione) ed infine il Paseo del Prado, il viale cittadino centrale.

Il meteo a L'Avana e quando partire

Meteo a L'Avana

Il meteo a meteo a L'Avana, come nel resto dell’isola, presenta temperature tipicamente tropicali, con caldo diffuso per la maggior parte dell’anno e indicativamente due stagioni principali: una secca e leggermente fresca dalla fine di Novembre fino alla metà di Aprile ed un’altra maggiormente piovosa, umida e calda, nella restante parte dell’anno. Comunque, il periodo consigliato per effettuare un viaggio in base al meteo a L'Avana è quello che va da Dicembre ad Aprile, quando il caldo è piacevole ed il meteo a L'Avana in generale è fresco e secco, con temperature medie intorno ai 20°C.

Per quanto riguarda queste, le minime oscillano tra i 19° di Gennaio ed i 24° dei mesi estivi. Le massime invece vanno dai 26° di Gennaio fino a toccare i 32° nel mese di Agosto. Le precipitazioni sono più rilevanti tra Settembre ed Ottobre, mentre sono davvero modeste tra Febbraio e Aprile. Generalmente, i turisti europei ed italiani tendono a visitare la città nel periodo prettamente invernale, tra Dicembre e Febbraio. Per scappare dal clima rigido e freddo europeo e scaldarsi al bellissimo sole cubano tipico del meteo a L'Avana.

Comunque, l’Avana, nel periodo Maggio-Novembre, si ritrova nella stagione delle piogge, con umidità alta (intorno all’80%) ed una temperatura intorno ai 27°, tuttavia il pericolo maggiore è rappresentato dai cicloni tropicali e dagli uragani (di passaggio soprattutto tra Agosto ed Ottobre). Di conseguenza, per coloro che non amano il rischio, si sconsiglia di effettuare un viaggio a Cuba in tale periodo dell’anno e con tale meteo a L'Avana..

Se si partisse invece in primavera o in autunno, il meteo a L'Avana può risultare piacevole, tuttavia potrebbe capitare di trovare alcuni locali ed alberghi chiusi per la bassa stagione. Per coloro che resistono alle alte temperature e non hanno problemi con la pioggia, il periodo estivo può essere consigliato, anche per il livello basso dei prezzi offerti dagli hotel locali. Tuttavia, come detto, ad Agosto e Settembre vi sono maggiori probabilità di passaggi di cicloni e uragani.

 

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).