Che vogliate viaggiare per puro piacere e semplicemente godervi momenti di relax, oppure per lavoro, ma anche per cercare di realizzare il vostro sogno di aprire un blog di viaggi, sia quel che sia, insomma, il segreto di un viaggio ben riuscito sta nell'organizzazione. In questo articolo vedremo quali sono i passi giusti da compiere perché il vostro possa essere un viaggio da ricordare: piccoli consigli pratici, che potrebbero però rivelarsi molto utili in determinate situazioni e permettervi di risparmiare tempo, denaro e grattacapi. Pronti
Menu di navigazione dell'articolo
Organizzatevi con largo anticipo
Certo, lo sappiamo tutti, ma ribadirlo ha sempre il suo perché: pensare a tutti i dettagli di un viaggio e prenotare per ogni tappa lo spostamento e il pernottamento con un anticipo degno di questo nome potrebbe davvero farvi risparmiare un mucchio di soldi. La regola dei 53 giorni (prenotare, cioè, 53 giorni prima della partenza) è forse una buona scelta, anche se potrebbe non essere sempre vero; sarebbe comunque utile avere per quella data tutto l'itinerario già pronto e aver seguito l'andamento dei prezzi con un buon anticipo. Non solo: affidatevi a siti che possano farvi da collettori di offerte, anche per quanto riguarda i trasporti: questi analizzeranno per voi tutti i prezzi e le soluzioni e ve le proporranno senza che vi dobbiate sforzare nella comparazione “casalinga".
Occhio ai documenti
Un buon modo per risparmiarsi tuffi al cuore e corse all'ultimo minuto per gli uffici della burocrazia italiana è quello di controllare la validità del proprio passaporto e della documentazione necessaria al viaggio per tempo: badate al fatto che il passaporto sia valido anche dopo la fine del vostro viaggio o alcuni paesi potrebbero decidere di non farvi entrare. Sarebbe davvero un disastro dover buttare via soldi in questo modo, per cui attrezzatevi per tempo.
Focus contanti
Non lasciate i contanti tutti nello stesso luogo: borsa, giacca, marsupio e così via. Sparpagliateli a più non posso tra i vostri effetti personali, così che, in caso doveste perdere qualcuno di essi (o magari dovessero rubarvelo, anche se ci auguriamo vivamente di no) ecco che avrete una bella scorta di soldi un po' ovunque. In alcuni paesi è praticamente possibile viaggiare senza contanti, e le operazioni di prelievo potrebbero essere complesse per mancanza di sportelli. Fate i vostri conti prima di partire e sparpagliate!
La Fotocopiatrice è vostra amica
Per scrupolo, fate in modo di fotocopiare tutti i documenti di viaggio, delle prenotazioni, numeri di telefono importanti e dettagli dei voli e dateli a una persona di vostra fiducia che non parta insieme a voi. Avere una copia di tutto in un posto sicuro potrebbe davvero risultare una svolta in momenti di emergenza, quando proprio potrebbe capitarvi di non sapere più dove sbattere la testa.
Numeri importanti
Ci sono poi una serie di accorgimenti secondari, ma necessari: abbiate cura di avere tutti i numeri di telefono di emergenza del paese che andrete a visitare, di conoscere il tipo di presa che viene lì adottato e, nel caso, munirvi di adattatore e di avere abbastanza memoria fotografica per i ricordi delle vostre avventure, anche solo di un week end!
Non ci resta che augurarvi buon viaggio!