Freccia Rossa in low cost? Da oggi si può. Quando si parla di viaggiare, Trenitalia non è sicuramente un’azienda che resta in secondo piano. I prezzi Frecciarossa stanno difatti sorprendendo la clientela più esigente con cifre “low cost” ed offerte sempre aggiornate. Così Roma, Milano, Genova, Venezia, Lamezia, Bari ed altre principali città italiane, riescono finalmente ad unire l’Italia grazie ai progetti ed alle promozioni che le Ferrovie dello Stato stanno attuando per tutti i cittadini.

Menu di navigazione dell'articolo

Le ferrovie dello Stato hanno messo a disposizione da diverso tempo dei treni che sono l'eccellenza per quanto riguarda i trasporti su rotaia: i treni Frecciarossa. Attualmente i treni consentono mensilmente a milioni di passeggeri di effettuare viaggi ad alta velocità lungo alcune delle tratte ferroviarie italiani principali, comprese fra le città di Torino e Salerno. Vediamo quali sono i collegamenti dei treni Frecciarossa e le loro caratteristiche.

Tratte dei treni Freccia Rossa in low cost

Milano – Roma

Su questa tratta viaggiano quotidianamente 68 treni così suddivisi:

  • 24 treni, che percorrono in 2 ore e 59 minuti la tratta senza fermate intermedie;
  • 30 treni con fermate a Bologna e Firenze, che impiegano in tutto 3 ore e 30 minuti;
  • 4 treni con partenza da Milano Rogoredo e Roma Tiburtina, che impiegano 2 ore e 45 minuti;
  • 8 treni con partenze da Milano Porta Garibaldi e Rogoredo, e Roma Termini, con fermate intermedie a Bologna e Firenze Campo Marte;
  • 2 treni con fermate a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.

Torino – Roma

Su questa tratta viaggiano ogni giorno 14 treni Frecciarossa così suddivisi:

  • 8 treni Roma-Torino che impiegano 4 ore e 13 minuti, con fermate a Milano, Bologna e Firenze;
  • 4 treni con fermata intermedia a Milano, che impiegano 4 ore e 20 minuti;
  • 2 treni con fermate a Milano, Bologna, Firenze che impiegano 4 ore e 45 minuti.

Bologna - Firenze

  • Su questa tratta viaggiano ogni giorno 44 treni Frecciarossa, che collegano Bologna e Firenze in 37 minuti.

Roma – Napoli

  • Su questa tratta viaggiano ogni giorno 38 treni che collegano le due città in un'ora e 10 minuti.

Stai pensando a quell'Hotel di Taormina fantastico ed elegante visto quest'inverno? Le vacanze sono ormai arrivate e sei decisamente in ritardo con le prenotazioni? Ti diamo qualche informazione in più riguardo i nuovi trasporti che il nostro paese mette a disposizione per i viaggiatori.

I treni da Roma

treno ad alta velocità ETR 500, meglio noto come Freccia Rossa, è il più famoso treno italiano ad alta velocità.
Progettato a partire dagli anni ottanta e già sulle rotaie il decennio successivo, percorre da quasi tre lustri le tratte riservate a queste linee con i suoi 300 kilometri orari, giustificando agli occhi di un osservatore immobile che ne osserva la sagoma sfocata il soprannome di “Freccia Rossa”.

Quanti volessero prendere un Freccia Rossa a Roma, , oltre ad avere la certezza di arrivare a destinazione in pochissimo tempo, possono inoltre scegliere tra le due stazioni ferroviarie, poiché sono entrambe servite dal mezzo.

Freccia Rossa in low cost: Tempi e tratte

L'ETR 500 percorre la tratta Torino Salerno con 78 collegamenti giornalieri; questa ferrovia ad alta velocità consente, prendendo un Freccia Rossa da Roma, di raggiungere ad esempio Milano in 2 ore e 59 minuti o Napoli in 1 ora e 10.
Sono previsti collegamenti che servono a cadenza oraria le stazioni di Milano (centrale), Bologna, Firenze (Santa Maria Novella) e Roma (Termini), con la prosecuzione da parte di alcuni treni fino a Napoli, l'aeroporto di Malpensa, Salerno e Torino.
Romani e milanesi beneficiano inoltre di un servizio no-stop che collega le due città alle stazioni principali e che, in alcune fasce orarie, prevede prosecuzioni per Torino e Napoli.

Come prenotare un Freccia Rossa

E' possibile acquistare il biglietto di un Freccia Rossa a Roma recandosi agli sportelli o alle biglietterie automatiche delle due stazioni che servono la città. Quanti non volessero fare un viaggio in più (o prenotare il giorno stesso rischiando di non trovare posto) possono fare tutto da casa accedendo al sito di Trenitalia.

Entrati nella sezione dedicata ai pagamenti si può scegliere una di queste vie:

  • Biglietteria Online: utilizzabile 24h su 24, si può effettuare il pagamento tramite carta di credito o, in alternativa, usufruire il bonus che offre la compagnia in caso di ritardo di un viaggio precedente.
  • E' possibile farsi recapitare il biglietto per posta o ritirarlo alle biglietterie automatiche, anche al momento della partenza.
  • Ticketless: è un servizio che prevede anch'esso il pagamento online, con la differenza che libera il cliente dall'incomodo di recuperare il biglietto del viaggio.
  • Grazie a questa funzione infatti, la prenotazione e relativo acquisto vengono segnalate direttamente agli apparecchi in dotazione dei controllori che, immettendo il codice PNR del viaggiatore, ne rilevano la regolarità del viaggio.
  • E' possibile sfruttare, come di consueto, i bonus per ritardo o pagare con carta di credito.

Versione business

Freccia Rossa in low cost

Gli innovativi treni Frecciarossa standard hanno un design moderno e viaggiano sulle linee dell’alta velocità in piena sicurezza. Di seguito sono elencate le principali caratteristiche di un Frecciarossa business.

  • I clienti che decidono di viaggiare con un treno Frecciarossa business troveranno al binario di partenza, del personale Trenitalia, che li accompagnerà sul treno. Inoltre potranno usufruire di un delizioso cocktail di benvenuto a bordo del treno.
  • A bordo del treno sono presenti numerose copie di quotidiani nazionali ed internazionali, messi a disposizione degli utenti.
  • Le poltrone sulle quali i clienti viaggiano sono moderne e confortevoli, dotate di un reclining servo assistito, che ha i comandi sul bracciolo. Le poltrone si possono reclinare fino a un massimo di 115°, hanno il poggiatesta di pelle regolabile.
  • I treni Frecciarossa business sono dotati di elementi divisori in puro cristallo, che danno in tocco in più di eleganza al treno. Inoltre i clienti hanno a disposizione degli spazi per i propri bagagli molto ampi.
  • I clienti che amano viaggiare nel silenzio più totale, possono scegliere di farlo recandosi nelle apposite aree del silenzio, presenti in tutti i treni Frecciarossa business, all’interno delle quali è vietato ascoltare musica e parlare al cellulare.
  • Sono presenti inoltre due salottini business plus molto confortevoli, dedicati a chi desidera viaggiare nella più completa privacy.
  • I clienti business hanno a disposizione il servizio bar ristorante, dove mangiare ottimi sandwich e gustose pietanze. Il punto di ristoro si trova nella carrozza numero cinque.
  • I passeggeri possono usufruire gratuitamente della connessione WIFI. Sui treni Frecciarossa è possibile collegarsi ad internet, con l’ausilio di una chiavetta USB.

I treni Frecciarossa sono una novità messa a disposizione di tutti noi da Trenitalia. I treni Frecciarossa sono utilizzati da circa un milione di persone il mese e percorrono le linee dell’Alta Velocità tra Torino e Salerno. Gli innovativi treni Frecciarossa permettono di raggiungere in meno tempo rispetto ai treni tradizionali, i principali capoluoghi italiani, ad esempio in sole 2 ore e 59 minuti è possibile raggiungere da Roma la città di Milano.

Caratteristiche del Frecciarossa standard

Gli innovativi treni standard hanno un design moderno e viaggiano sulle linee dell’alta velocità in piena sicurezza. Di seguito sono elencate le principali caratteristiche di un Frecciarossa standard

  • All’interno del treno sono presenti delle luci led, che aiutano a rendere il viaggio riposante e confortevole. Inoltre l’utilizzo d’illuminazione led permette un notevole risparmio energetico.
  • Durante il viaggio è a disposizione dei passeggeri un carrellino bar, dove acquistare cibo e bevande di vario genere.
  • I passeggeri possono usufruire gratuitamente della connessione WIFI. Sui treni Frecciarossa è possibile collegarsi ad internet, con l’ausilio di una chiavetta USB.A bordo dei treni Frecciarossa naviga su Internet col tuo computer collegandoti tramite chiavetta.

E’ utile sapere che per le persone che utilizzano spesso i treni per spostarsi da una città all’altra, esistono delle carte fedeltà, chiamate Cartafreccia, che permettono di raccogliere dei punti ogni volta che si viaggia. Al termine della raccolta il possessore della carta fedeltà potrà ricevere uno dei diversi premi presenti nel catalogo Cartafreccia.

Freccia Rossa in low cost: Desk

I Freccia desk sono degli sportelli d'informazione riservati ai clienti, sono aperti tutti i giorni dell’anno, troverete ad accogliervi del personale cortese e qualificato, che saprà fornirvi tutte le informazioni riguardo gli orari dei treni, le coincidenze, il binario di arrivo del treno e di partenza, acquistare biglietti e abbonamenti, richiedere rimborsi ecc.

Caratteristiche dei treni executive

I treni Frecciarossa executive sono al loro interno molto confortevoli e caratteristici, per rendere piacevole il viaggio. Di seguito sono ill

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.